Visualizzazione post con etichetta La Voce di Rovigo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Voce di Rovigo. Mostra tutti i post

giovedì 18 maggio 2006

Tribunale, situazione al limite

da La Voce di Rovigo del 18 maggio 2006


ROVIGO – E’ di pochi giorni fa la denuncia, nel corso di un servizio del Tg regionale, delle condizioni in cui versano molti tribunali veneti per la mancanza di risorse e di organico. Un problema che colpisce anche il Tribunale di Rovigo, costretto a fare i conti con budget per spese d’ufficio sempre più risicati, inadeguatezza di spazi e personale insufficiente e demotivato.
Sollecitati a esprimersi sullo stato del nostro tribunale, il Presidente Michele Bordon e la Dirigente Rosalba Di Francesco descrivono una situazione che, pur non essendo drammatica come altre tristemente note, sembra ormai al limite del sopportabile.

Laura Ferracioli: quelli che... a volte ritornano

da La Voce di Rovigo del 18 maggio 2006

ROVIGO – Classe 1964, Laura Ferracioli è una figura decisamente controcorrente: mentre la maggior parte dei rodigini, specialmente giovani, sembra decisa a tutto pur di fuggire da Rovigo, lei, dopo aver lavorato per dieci anni come illustratrice a Barcellona, ha deciso di tornare alla città d’origine. Proprio lei, va ricordato, è l’ideatrice grafica delle “mascotte” del Multispazio Ragazzi. Suona dunque come un riconoscimento di a professionalità la mostra “Bimbe a pois e gnomi congelati”, allestita da oggi in Sala Celio e che, fino al 4 Giugno, ci offrirà un assaggio di una produzione in cui si fondono incredibilmente la fiaba, il glamour e le geometrie futuriste di Depero e Toffano.

sabato 11 febbraio 2006

Emergency, cinque anni di attività

da La Voce di Rovigo dell'11 febbraio 2006


ROVIGO – Cinque anni di attività e nessuna voglia di crogiolarsi sugli allori. Il gruppo provinciale di Emergency, nel presentare ieri la nuova campagna di solidarietà “Diritto al cuore”, ha colto l’occasione per tracciare un bilancio del lustro passato e per anticipare le iniziative previste per i prossimi mesi.
“In questo periodo stiamo mobilitando ogni risorsa per sostenere un’iniziativa per la costruzione di un centro di cardiochirurgia avanzata in Sudan, ma che accoglierà anche pazienti dai paesi confinanti – spiega la coordinatrice Annunziata Baglivo – Sarà l’unico centro del genere in un’area grande tre volte l’Europa e, lo precisiamo, totalmente gratuito, perché una sanità di alto livello è diritto di tutti, non privilegio dei più ricchi”. L’alto costo per la realizzazione del centro (attorno ai 10 milioni di euro), ha spinto Emergency a dare il via alla campagna “Diritto al cuore”: si potrà sostenere il progetto inviando un sms del costo di un euro o telefonando da rete fissa al numero 48587.

domenica 27 novembre 2005

Avezzù e Merchiori, sfida culturale

da La Voce del 27 novembre 2005

ROVIGO – “Quale teatro per questa città?” E’ da questo interrogativo che ha preso il via il dibattito tenutosi ieri presso lo Spazio Lemming di via Chiarugi. Un dibattito inteso come momento di confronto tra istituzioni, associazioni e operatori culturali, e al quale hanno preso parte il Teatro del Lemming, il sindaco Paolo Avezzù, accompagnato da Matteo Zangirolami della Commissione Cultura, il candidato sindaco Fausto Merchiori, l’ex assessore alla cultura Gabbris Ferrari e Claudio Curina dell’Ente Rovigo Festival.